La stanchezza è legata al fegato, colon e reni i quali sono alcuni dei principali sistemi di disintossicazione del nostro corpo. Questi organi hanno il compito di filtrare il sangue e di rimuovere i rifiuti che ogni giorno ingeriamo, inaliamo o assorbiamo.
Affinché questo apparato di disintossicazione funzioni al meglio, però, è necessario che si trovi in buona forma. I reni, ad esempio, lavorano duramente per mantenere i giusti equilibri presenti nel nostro organismo. Quando funzionano a un livello ottimale, si vede subito: la pelle è luminosa, pulita, il peso è sotto controllo e vi sentite più energici e sani.
Quando i reni sono affaticati, invece, lo dimostrano in maniera diversa. Ad esempio:
vi sentite stanchi, senza energie;
la pelle inizia a sviluppare problematiche come eruzioni cutanee, eczemi e acne;
accusate dolore all’altezza dei reni, soprattutto dopo aver mangiato alimenti trasformati;
avvertite sbalzi d’umore e sbalzi ormonali;
il peso inizia ad aumentare;
vi sentite gonfi;
potreste avere problemi alla vescica, o infezioni del tratto urinario.
Insomma, come avete potuto notare, sono tutti sintomi riconducibili a quelli che abbiamo già visto e che indicano che nel nostro organismo sono presenti troppe tossine.
depurare i reni
Il vostro corpo vi sta dicendo che avete bisogno di un periodo di riposo e che è necessario disintossicare i vostri organi. In particolare i reni.
A questo proposito, abbiamo visto, ad esempio, una serie di cibi che possono aiutarci a liberare reni e vescica dalle tossine in eccesso.
Oggi, vedremo invece una serie di ricette per creare delle bevande utili a facilitare la pulizia dei reni, ristabilendo il loro normale equilibrio.
Il potere delle verdure
Inserite all’interno di un frullatore mezza barbabietola, un cetriolo e tre carote. Le barbabietole sono ottime per pulire il corpo dalle tossine e rigenerare i globuli rossi. Carote e cetrioli supportano il lavoro dei reni ed eliminano l’acido urico, prevenendo la formazione dei calcoli renali. Questo succo dà un’ottima carica nutrizionale.
A tutto ravanello
Inserite in uno spremiagrumi una tazza di ravanelli, una di cavolo, un gambo di sedano e una mela. Naturalmente tutti gli ingredienti devono essere accuratamente lavati e tagliati. I ravanelli disintossicano i reni, il fegato e la cistifellea. Sono anti-infiammatori e anti-fungini e combattono le infezioni. Se si soffre di calcoli renali, il succo di ravanello aiuterà ad eliminarli.
Mirtilli e aceto di mele
Frullate insieme 60 ml di succo di mirtillo puro senza zucchero, 2 cucchiai di aceto di mele e dell’acqua per diluire (la quantità dipende dai gusti). Per addolcire potete aggiungere del miele. I mirtilli aiuteranno a stanare i batteri e tossine presenti nei vostri reni, l’aceto di mele a prevenire la formazione di calcoli renali.
(tratto dal sito ambientebio.it)