E MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
(Dal libro “la medicina di Santa Ildegarda”)
I funghi del lievito e della muffa producono enzimi dannosi per i tessuti (proteinasi, lecitinasi) che rendono le pareti intestinali permeabili, cosicchè l’allergene entra in quantità massiccia nel sistema sanguigno e in quello linfatico.
In tal modo viene danneggiato il sistema immunitario e si provocano reazioni allergiche, autoimmunoreazioni e autoaggressioni.
Attraverso le pareti intestinali danneggiate passano anche grosse quantità di sostanze nutritive /allergene nutritivo), che possono produrre allergie al cibo.
Fra le malattie allergiche abbiamo neurodermiti, raffreddore da fieno, asma e allergie alimentari.
Le micosi tossiche (micotossine) sono anche cancerogene, in quanto producono cellule cancerose che indeboliscono il sistema immunitario e bloccano la produzione di elementi di difesa.
A queste malattie appartengono cancro, sclerosi multipla, Aids.
Le cause delle infezioni micotiche
In una persona sana i funghi del lievito non hanno nessuna possibilità di agire, in quanto vengono annientati dal sistema immunitario.
Ogni infezione micotica indica la presenza di un sistema immunitario indebolito e di una flora intestinale distrutta.
L’incauta assunzione di medicine, di ormoni e di veleni chimici, oltre che errori nell’alimentazione, hanno determinato una drastica crescita di infezioni micotiche, perché tali sostanze o distruggono la flora batterica o indeboliscono il naturale sistema immunitario.
Gli specialisti sostengono che il 75% della gente soffre di infezioni micotiche.
Le sostanze che danneggiano la flora intestinale o le difese naturali sono: antobiotici, antimicotici, cortisone, chemioterapia, pillole anticoncezionali, conservanti, acidi idrossibenzoici, acido acelsalicitico, acidi sorbici, acidi benzoici, argento per l’otturazione dei denti, palladio per le otturazioni in oro, platino dei catalizzatori dei gas di scarico.
Cura globale
Il concetto di terapia globale per la cura delle infezioni batteriche intestinali comprende sei passi fondamentali della medicina di Ildegarda.
1. Depurazione e disintossicazione dell’organismo.
2. Alimentazione che favorisca la formazione della flora intestinale.
3. Pulizia intestinale con piante e medicine cosiddette carminative, che eliminano fluidi nocivi, scorie e gas intestinali.
4. Terapia microbiologica. Con i germi vivi si stimola il sistema di difesa naturale, si migliora il ricambio e si ricostruisce la flora batterica.
5. Terapia di trasformazione: dieta e terapia ricostruttiva per la purificazione dell’anima e per il rafforzamento delle forse di difesa spirituali e fisiche.
6. Misure per la pulizia intestinale e per la stimolazione immunitaria.